Home > PC Windows > WarHammer 40.000: Dawn of War > Anteprima

WarHammer 40.000: Dawn of War
PC Windows Genere: StrategicoDistributore: THQ
Anno: 2004
Prezzo: € 49,99
- Piattaforme
- Data di uscita 20/09/2004
- Prezzo € 49,99
- Linguan.d.
- Anno 2004
- Supporto On-LineSi
- MultiplayerSi
- Distributore THQ
- Produttore Relic
- Valutazione PEGI adatto a CORE-GAMERS
- Requisiti Hardware Processore PIII o Athlon a 1.4 GHz; 1.4 GB Hard Disk; 256 MB di RAM; Scheda Video con 32 MB di VRAM Hardware T&L (Geforce o Radeon) e compatibile con DirectX 9; Scheda Audio compatibile con windows;
I nostri voti: | ||
Giocabilità |
![]() |
91 |
Durata |
![]() |
90 |
Audio |
![]() |
89 |
Video |
![]() |
95 |
Confezione |
![]() |
85 |
TOTALE: | OTTIMO | 90 |
03/09/2004
Dawn of war è un RTS (strategico in tempo reale) basato sulle unità e sulle ambientazioni create dalla Games Workshop. Dopo un intenso periodo di Beta-testing gli Space Marine sono pronti a scendere in campo insieme ad altre 3 fazioni, selezionabili dal giocatore. Un breve cenno per tutti coloro che non conoscessero l'ambientazione: nell'anno 40,000 d. C. c'è solo guerra nella galassia; l'Impero degli uomini consta di migliaia di mondi ed è governato da un imperatore semi-dio, dispotico e arrogante. Oltre a guidare gli Space Marine (le truppe imperiali d'elite), potremo scontrarci con, o comandare, le orde degli Orchi, gli Eldar e i Marine del Caos. L'azione è tipica di un RTS e ricorda per certi versi il famoso Starcraft della Blizzard. Disseminati sulla mappa ci sono dei punti da conquistare per incrementare le risorse, inoltre dovremo costruire centrali elettriche per produrre energia e avere accesso a un arsenale sempre più potente e devastante. Le fazioni utilizzabili, come detto, sono 4 (una dolorosa ma comprensibile riduzione sul notevole numero di soldatini presenti nel gioco di miniature collezionabili): gli Space Marine, sono la fazione più versatile, e di fatto il metro di paragone per tutte le altre. Constano di 4 tipi di marine upgradabili (tra cui anche gli Space Hulk),di veicoli come carri armati e mech bipedi, e dispongo di un eroe leggendario da portare in battaglia, senza gli Space Marine probabilmente questo gioco non esisterebbe. I Chaos Marine, sono umani rinnegati che non riconoscono l'autorità imperiale, sono alleati con le forze demoniache e hanno la possibilità di evocare come unità "finale" un demone che, una volta sul campo, farà a pezzi i suoi nemici (con ottime animazioni). Gli Orchi sono la razza meno tecnologica, ma sono anche i più numerosi e questo si riflette nelle mischie durante gli scontri: ogni loro costruzione parte con già con una torretta difensiva, il loro campione è un energumeno colossale con alcune parti del corpo metalliche. Gli Eldar sono un'antica razza di esseri psionici, la loro tecnologia è avanzatissima, ma sono rimasti in pochi, sono letali, ma difficili da padroneggiare, il loro campione è l'Avatar (guerriero enorme dotato di spadone). La campagna single-player inizia sul pianeta Tartarus, noi siamo al comando dei "Blood Ravens" e abbiamo ricevuto l'ordine di difendere il pianeta, da lì in poi la storia si dipanerà sui vari livelli e sanguinose battaglie. Gli scontri avvengono su territori in scala; oltre agli scontri a fuoco, capiterà di vedere scontri corpo a corpo, se le unità dovessero avvicinarsi troppo, molto curata la grafica e le animazioni, le esplosioni proietteranno i soldati in aria facendoli ruzzolare per terra, o ancora, ad esempio, una volta evocato il demone dei Caos Marine, lo vedremo usare l'ascia per infilzare e successivamente buttare via una malcapitata unità appiedata. Penso comunque che sia il multiplayer a giocare la parte del leone in questo titolo: fino a 8 giocatori potranno sfidarsi in battaglie sanguinose e frenetiche, scegliendo la propria fazione dalle quattro descritte prima. Inoltre possiamo personalizzare le unità del nostro esercito scegliendo il colore, il simbolo e lo stendardo. Da menzionare anche la possibilità di registrare e rivedere le battaglie per studiare le proprie tattiche o per rivedere i momenti topici dello scontro. Le miniature (che magari qualcuno ha utilizzato nel boardgame) prendono vita sullo schermo dei nostri PC in modo che sicuramente i fan del gioco troveranno più che soddisfacente. Da sottolineare che la gestione delle risorse è ridotta all'essenziale e l'enfasi è posta invece sul combattimento. Consigliato agli appassionati di Wh40k e a tutti coloro che siano alla ricerca di un RTS veloce, fantascientifico e a tinte fosche.
screenshots
Trova il miglior prezzo con: | ||
|