Home > PC Windows > Oni > Recensione
- Piattaforme
- Data di uscita n.d.
- Prezzo € 46,43
- Linguan.d.
- Anno 2001
- Supporto On-Linen.d.
- MultiplayerSi
- Distributore Cidiverte
- Produttore Take 2
- Valutazione PEGI adatto a CORE-GAMERS
- Requisiti Hardware Windows 98/2000/Millenium Edition; Processore Pentium III a 266 MHz o superiore; 64 MB di RAM; 800 MB di spazio libero su disco; Scheda grafica con accelerazione hardware 3D (compatibile Open GL); scheda audio compatibile con DirectX
I nostri voti: | ||
Giocabilità |
![]() |
85 |
Durata |
![]() |
90 |
Audio |
![]() |
90 |
Video |
![]() |
92 |
Confezione |
![]() |
88 |
TOTALE: | BUONO | 89 |
di Camillo Morganti - 26/01/2001
Oni, nuovo titolo in terza persona della Take 2, distribuito da CidiVerte, vi proietta in un futuro ipertecnologico, a metà strada tra le pessimistiche visioni di Philip K. Dick. (autore di Blade Runner) e il cyberpunk di scrittori più giovani come William Gibson (Il Neuromante - Johnny Mnemonic). Siamo nel 2032 e voi impersonate i panni dell'agente speciale Konoko, personaggio femminile che, sia detto subito, ha ben poco a che spartire con le varie Lara Croft o Julie Strain di turno, poiché - a differenza di quelle - è una vera dura e, quantunque anche lei mostri una certa preferenza per le tutine attillate, non la vedrete mai discinta, o in pose sexy; a Konoko interessa soltanto l'azione e il proprio mestiere di poliziotta. Nel corso del gioco, Konoko dovrà infiltrarsi presso le basi di diverse organizzazioni criminali, per smantellarle dall'interno e - naturalmente - il giocatore la dovrà a sua volta accompagnare in tutti e 17 i livelli del titolo. Le ambientazioni sono state realizzate su disegni di veri architetti e contribuiscono non poco a dare al gioco quel look futuribile, ma al contempo realistico. Il vero pezzo forte del titolo, però è l'azione: il vostro personaggio, infatti, avrà a disposizione numerosissime mosse di karate e kung-fu, che apprenderà e svilupperà man mano che la storia procede, e potrà utilizzare diverse armi e attrezzature. Anche se non sono presenti dei veri e propri rompicapo alla Tomb Raider, l'azione non sarà immediatamente lineare, perché prevede che il passaggio attraverso determinate zone sia vincolato allo sblocco e all'azionamento di alcuni interruttori e, naturalmente, dovrete anche stare attenti ai nemici; alcuni di essi, infatti, potranno darsela a gambe, vedendovi, e correre ad azionare l'allarme per segnalare la vostra intrusione. L'intelligenza artificiale è sicuramente di buon livello e spesse volte vi troverete a strisciare alle spalle di un nemico per liquidarlo senza segnalare la vostra presenza agli altri. Il motore grafico è di buona qualità e va senz'altro premiata la volontà degli sviluppatori di creare qualcosa di nuovo, anziché ricorrere ai soliti motori sviluppati da altri (ID software su tutti), tuttavia qualche difetto è ancora presente (a volte si può vedere al di là delle pareti cui Konoko è appoggiata). Se si volesse per forza cercare un neo al titolo, andrebbe trovato nel meccanismo di salvataggio, che è in stile "console", più che in stile PC, con la memorizzazione automatica delle locazioni, una volta che si giunge al termine di un quadro; il problema è che più si va avanti più i quadri diventano lunghi da risolvere e il rischio di morire a metà strada diventa rilevante... In ogni caso Oni rimane un titolo nel complesso molto bello e che sicuramente i fan dei giochi d'azione in terza persona potranno provare senza tema di rimanere delusi.
Pro
Grafica molto dettagliata, basata su un nuovo motore; storia avvincente; numerosi livelli, armi, mosse e personaggi con cui interagire.
Contro
Gestione delle texture non perfetta da parte del motore grafico; meccanismo di salvataggio.
screenshots
Trova il miglior prezzo con: | ||
|